Carrello
Il tuo carrello è vuoto
L’Antica Confetteria Romanengo non ha bisogno di presentazioni: fondata nel 1780, oggi nota in tutto l’hinterland genovese e non solo, è considerata come un punto di riferimento per tutti gli amanti dei prodotti dolciari.
Nella bottega di cioccolato Romanengo il cioccolato viene lavorato artigianalmente, senza aggiunta di additivi né lectina di soia. Tre semplici ingredienti costituiscono il cioccolato Romanengo: cacao, zucchero e burro di cacao. Terminata la lavorazione con pietra di granito, la pasta di cacao “sbatte” in conca per tre giorni e tre notti senza sosta, diventando “velouté” (definizione attribuita anticamente dai francesi per descrivere il cioccolato di miglior fattura).
L’acqua ai fiori d’arancio viene distillata da un'antica distilleria del ponente ligure, la pasta di mandorle prodotta direttamente in Romanengo, così come la frutta candita e caramellata; l’artigianalità e l’elevata qualità delle materie prime il tratto distintivo dell’azienda.
Nella bottega di cioccolato Romanengo il cioccolato viene lavorato artigianalmente, senza aggiunta di additivi né lectina di soia. Tre semplici ingredienti costituiscono il cioccolato Romanengo: cacao, zucchero e burro di cacao. Terminata la lavorazione con pietra di granito, la pasta di cacao “sbatte” in conca per tre giorni e tre notti senza sosta, diventando “velouté” (definizione attribuita anticamente dai francesi per descrivere il cioccolato di miglior fattura).
L’acqua ai fiori d’arancio viene distillata da un'antica distilleria del ponente ligure, la pasta di mandorle prodotta direttamente in Romanengo, così come la frutta candita e caramellata; l’artigianalità e l’elevata qualità delle materie prime il tratto distintivo dell’azienda.