Questo salame crudo viene lavorato secondo la tradizione Sassellese: un impasto composto per l’ottanta percento di carne magra, che viene insaccato in budello di suino e poi stagionato per alcuni mesi.
Il salame crudo della Macelleria Salumeria Giacobe viene impastato con grandi di pepe intero, sale di Cervia e Barbera. La miscela di spezie e l’attenta stagionatura (che varia a seconda delle caratteristiche specifiche delle singole produzioni da un mese ad un massimo di otto mesi) conferiscono a questo insaccato un gusto unico.
Sassello è un piccolo comune (circa duemila abitanti) in provincia di Savona, nel ponente Ligure. Circondato da una folta vegetazione, noto infatti per la raccolta dei funghi, Sassello è molto attaccata alla natura e al territorio. Il Salumificio Macelleria Giacobbe è rappresenta una delle maggiori attrazioni in questo luogo, grazie alla qualità indiscutibile delle carni e dei salumi prodotti.