Il Rossese di Dolceacqua Posaú proposto da Maccario Dringenberg è ottenuto utilizzando esclusivamente vitigni Rossese delle storiche zone di Dolceacqua vocate a questa produzione. La lavorazione prevede una macerazione lenta del mosto a temperatura controllata, il vino viene poi lasciato affinare in bottiglia.
L’azienda con sede a San Biagio della Cima tra la val Nervia e la Val Verbone, in provincia di Imperia, una delle zone più vocate alla viticoltura, è gestita da Giovanna Maccario e Goetz Dringenberg. Principalmente la produzione si articola intorno al Rossese di Dolceacqua, vitigno autoctono notoriamente legato alla Liguria, grazie al quale nel rispetto del territorio, vengono prodotti vini universalmente riconosciuti per la loro unicità e qualità.