Basilico Genovese DOP - 6 mazzi
Basilico Genovese DOP - 6 mazzi
Basilico Genovese DOP - 6 mazzi
Basilico Genovese DOP - 6 mazzi
Basilico Genovese DOP - 6 mazzi
Basilico Genovese DOP - 6 mazzi

Basilico Genovese DOP - 6 mazzi - Selezione Rossi 1947

Sapore ricercato e unico, il basilico genovese DOP è considerato uno degli ingredienti aromatici più pregiati. Si abbina magnificamente sia al salato - mai provato con le uova di salmone? - che al dolce - ottimo con frutta - regalando freschezza e equilibrio in ogni ricetta.
Sei mazzi freschi per preparare finalmente un pesto genovese autentico.

NB. Il basilico arriva fresco ogni martedì mattina e spedito immediatamente per mantenere inalterate le proprietà organolettiche della pianta. Pertanto verranno evasi gli ordini pervenuti entro lunedì mattina, altrimenti necessariamente si passerà alla settimana successiva.

187-3292
Disponibile
19,50 €
Tasse incluse

Descrizione

Basilico Genovese DOP fresco in mazzi, un ingrediente indispensabile in cucina. L'aroma delicato si sposa ottimamente con tutti sapori, dal salato al dolce, equilibrando ogni tuo piatto: ottimo per esaltare la salinità del mare delle uova di pesce; da provare l'abbinamento con una delicata confettura di fragoline.
Le proprietà organolettiche uniche rendono il basilico genovese DOP una delle piante aromatiche più pregiate e versatili, anche tra le molte varietà di balisico.

Ma non giriamoci intorno. Se stai cercando proprio il basilico genovese DOP con ogni buona probabilità vuoi preparare del gran pesto genovese, come lo facciamo dalle nostre parti... e se sbagli il basilico sei spacciato! Per esempio, quando il pesto si ossida rapidamente la colpa è del basilico, che è stato "cresciuto" male. Tranquillo: non è questo il caso!

Uso e conservazione

Quindi, una volta che ti sono arrivati i tuoi mazzi di basilico genovese DOP, come procedere? Lava le foglie e poi asciugale senza ansia con la carta monouso, stai solo attento a non pressarle troppo. Ma se non avete intezione di utilizzare il basilico subito, le alternative che vi consigliamo sono due e differiscono dalla preparazione per cui poi vi servirà il basilico.
Se siete amanti del pesto dopo aver lavato e asciugato attentamente le foglie preparate una base per questa salsa con olio e sale, ponetelo in un vasetto di vetro temperato chiuso e congelatelo. Al momento dell’utilizzo non dovrete far altro che scongelare la base del pesto e aggiungere il resto degli ingredienti: parmigiano, pecorino, aglio e pinoli tritati.
Se invece volete utilizzarlo non in salsa lavate e asciugate bene dai residui d’acqua le foglie, poi adagiatele su una teglia rivestita di carta stagnola e mettetele in freezer per due ore circa. Dopodiché basterà mettere delicatamente le foglie congelate in un contenitore ermetico e lasciarlo nel congelatore per poi prenderne la quantità che vi occorre quando vi serviranno.

Ingredienti, allergeni e tabella nutrizionale

Ingredienti e allergeni

Conservare in frigorifero.

Certificato da Organismo di Controllo autorizzato dal MIPAAF.

Rossi 1947

Passo Ponte Carrega 62QR

16141 Genova

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

15 altri prodotti della stessa categoria:

Spedizioni

Consegna express in Italia in 24/48 ore.
Spese di spedizione 6,50€ in tutta Italia,
GRATUITE per ordini superiori a 80€

Assistenza clienti

Per maggiori info contattaci tramite

Whatsapp +39 324 6018704

Telefono +39 010 503239

Email info@pestogenovese.com

Pagamenti sicuri

Con carta di credito, PayPal, bonifico bancario, contrassegno.

Product added to wishlist