Amaretti del Sassello Rossi, 400 gr

Nuovo

Morbidissimi e delicati, vengono ancora lavorati a mano, uno per uno.

Maggiori dettagli

In Stock

11,60 €

Tipico dolce a base di sole mandorle dolci (quindi non armelline, meno costose e più amare). Morbidissimi e delicati, gli unici che ancora vengono lavorati a mano, uno per uno. Un'importante caratteristica di questo dolce è quella di non prevedere farina o fecola nell'impasto.

Gli amaretti del Sassello sono un piccolo dolce della tradizione ligure a base di mandorle dolci e amare ma senza farina.

La ricetta nasce nell'800 dove i contadini liguri e piemontesi usavano piantare alberi di mandorlo vicino a casa sia per abbellire il giardino che per raccogliere i frutti. Quando l'albero fioriva e dava i suoi frutti la produzione di mandorle andava ben oltre al fabbisogno familiare per cui, da buoni liguri, i sassellesi cercarono una soluzione adeguata creando l'amaretto.

Da allora la ricetta è rimasta sostanzialmente invariata.

Il nome Amaretti deriva dall'utilizzo di armelline, ovvero il nocciolo interno delle pesche ed albicocche, dal gusto molto amaro che ben si contrastavano al gusto dolce della mandorla.

Zucchero, MANDORLE dolci e amare (40%), albume d'UOVO, miele, aromi.

Può contenere tracce di altra FRUTTA A GUSCIO e di SOLFITI.

Rossi 1947 - Passo Ponte Carrega 62QR - 16141 - Genova

  • Il pesto genovese

    Specialità della Liguria

    Il pesto genovese
    Il Pesto ad oggi è la seconda salsa più usata al mondo per condire la pasta, e la terza per diffusione della produzione. La sua origine è molto lontana nel tempo e probabilmente deriva da...
    leggi tutto

Check also