Prova la torta Pasqualina, la torta salata di verdure tipica genovese servita tradizionalmente al pranzo delle feste (e non solo per Pasqua!)
Potrai acquistare online e farti arrivare a casa da Genova questa specialità.
La storia della torta Pasqualina
Le torte salate di verdure rappresentano uno dei simboli più tipici della gastronomia ligure. Già nel Rinascimento possiamo trovare testimonianze delle gattafure alla genovese, torte con ripieno di bietole o di cipolle con due sfoglie di pasta sovrapposte. Le gattafure sono il cibo quotidiano dell'epoca, quello che veniva venduto e servito nelle taverne a Genova e dintorni; intanto queste torte si evolvono e si sviluppano sempre nuove varianti (con il riso oppure i funghi o ancora altre erbe, molto probabilmente con il "preboggion", nome cappello con cui si identificano le varie erbe spontanee liguri); alla base c'è sempre la presenza del formaggio fresco più tipico ovvero la prescinseua.
Il nome vero e proprio di torta pasqualina, che sì che è legata alla festività di Pasqua ma come dicevamo è un torta di uso quotidiano che si mangia tutto l'anno, sembra però che inizi a prendere piedi solo nell'Ottocento, con i famosi ricettari - del Ratto e del Rossi - che hanno contribuito a fondare la tradizione gastronomica genovese: in questi ricettari abbiamo una distinzione che negli anni poi si perderà ovvero con il nome pasqualina si identificano le torte di verdura e formaggio in cui i due ingredienti sono distinti in due strati mentre la cappuccina (o cappuccia) le bietole - o i carciofi - e la prescinseua sono mischiati insieme, una distinzione che ormai si è persa. La torta pasqualina dato che è uno delle portate principali per i pranzi delle feste - sia a Pasqua ma anche a Natale - oltre a essere fatta a casa la si può trovare ancora in vendita in rosticerie e sciamadde.
Torta pasqualina di bietole alla Ligure con ingredienti freschi, 310gr
Torta Pasqualina di bietole, 310 gr
La regina delle feste è qui!
Tradizionalmente servita a Pasqua (e nei pranzi importanti di famiglia) la "Pasqualina" è la torta di verdure genovese più famosa.
La nostra torta Pasqualina, viene preparata il giorno stesso della partenza del tuo ordine così che tu possa gustartela come se fosse una semplicissima consegna di cibo a domicilio, solo che in questo caso il fattorino avrà percorso alla fine un qualche centinaio di chilometri...
Come tutti i piatti più tradizionali, anche per la Pasqualina, ognuno ha la propria ricetta: immancabili sono le uova sode nascoste all'interno ma poi sul resto potremmo discutere per anni, tra numero di sfoglie e quali ingredienti del ripieno (per noi in questa stagione bietole e formaggio). Tra l'altro, con il fatto che la nostra Pasqualina non è un prodotto industriale in serie, ogni volta sarà sempre buona ma un po' diversa com'è giusto che sia per una torta salata fatta a mano.
Diametro 16 cm
Descrizione
Da abbinare con
Pesto genovese fresco x4 vasetti 170gr - Rossi 1947
Asparago Violetto (Presidio Slow Food), 500 gr
Asparago verde tardivo, 350 gr
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:
Torta di Riso, 310 gr
Pesto Genovese a lunga conservazione, 85 gr
Trofiette di Recco fresche, 1 kg
Limoni delle Cinque Terre - 2 kg
11 altri prodotti della stessa categoria:
Torta di Zucchine, 310 gr
Torta di Porri - 310 gr
Torta di Bietole, 310 gr
Torta di Cipolle, 310 gr
Torta di Riso, 310 gr
Torta di Spinaci, 310 gr
Spedizioni
Consegna express in Italia in 24/48 ore.
Spese di spedizione 6,50€ in tutta Italia,
GRATUITE per ordini superiori a 80€
Assistenza clienti
Per maggiori info contattaci tramite
Whatsapp +39 324 6018704
Telefono +39 010 503239
Email info@pestogenovese.com
Pagamenti sicuri
Con carta di credito, PayPal, bonifico bancario, contrassegno.